Il confronto con le nuove generazioni di designer e creativi è sempre un’opportunità di crescita e innovazione. Per questo motivo, DASS prende parte con entusiasmo ad un nuovo progetto in collaborazione con l’Accademia Santa Giulia, all’interno della lezione di Architettura Virtuale del Prof. Scarpellini. Gli studenti del terzo anno di Interior Design hanno avuto l’occasione di dialogare con quattro progettisti della nostra azienda, approfondendo il mondo dell’exhibition design e acquisendo strumenti concreti per il loro futuro professionale.
Un dialogo stimolante e reciproco
Durante l’incontro, il nostro team ha condiviso esperienze, conoscenze e best practice legate alla progettazione degli stand fieristici, esplorando tecniche, normative e scelta dei materiali. L’obiettivo principale è stato quello di fornire agli studenti informazioni e strumenti utili per sviluppare soluzioni innovative nel settore.
Abbiamo apprezzato la curiosità e l’approccio dinamico degli studenti, che con le loro domande e osservazioni ci hanno spinto a riflettere e affinare ulteriormente il nostro metodo di lavoro. Il confronto con giovani menti creative è sempre fonte di ispirazione e ci aiuta a mantenere uno sguardo attento sulle nuove tendenze dell’architettura espositiva.
Innovazione e formazione per il futuro
DASS crede fermamente nell’importanza della formazione e della condivisione delle competenze per promuovere uno sviluppo sostenibile del settore fieristico. Collaborare con realtà accademiche come l’Accademia Santa Giulia ci permette di investire nel futuro della progettazione di allestimenti fieristici, stimolando nuove idee e supportando il talento emergente.
Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione e di vedere come gli studenti tradurranno gli spunti raccolti in soluzioni espositive innovative. Questo incontro è stato solo il primo passo di un percorso che, siamo certi, porterà a nuove prospettive e sinergie.
Un sentito grazie all’Accademia Santa Giulia per questa opportunità di scambio e crescita. Il futuro dell’exhibition design è nelle mani delle nuove generazioni, e noi di DASS siamo pronti a supportarle nel loro percorso.